Esercizio 1 sui principi della dinamica – Esercizi svolti – FISICA

Una palla di raggio r=20\:cm e massa m=400\:g è lasciata cadere da un aereo ad alta quota. Dopo che la caduta si è stabilizzata in una discesa verticale l’attrito dell’aria produce una forza di attrito viscoso diretta verso l’alta di intensità F_v=6\pi\eta r v, dove v è la velocità della palla e \eta=18\times 10^{-6}\:kg/(m\cdot s) è il coefficiente di attrito viscoso dell’aria. Assumi che questa sia l’unica forza che agisce sulla palla, oltre la forza peso. A causa dell’attrito dell’aria, la palla finirebbe per avere una velocità costante di caduta, detta velocità limite. Determina la velocità limite che avrebbe la palla.

SVOLGIMENTO
Visualizza la soluzione

TORNA ALLA PAGINA CON GLI ESERCIZI SVOLTI SUI PRINCIPI DELLA DINAMICA



Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.