Sapendo che la densità dell’elio in condizioni standard è pari a 0.16 kg/m^3, mentre quella dell’aria è 1.21 kg/m^3, quale deve essere il volume minimo di un
pallone aerostatico, di massa trascurabile, necessario per sollevare due persone di massa pari a 100kg?
Io la risolverei con la spinta di Archimede;
Fa = Fp
V * daria * g = (V * dElio + mc) *g
V*daria = V*delio +mc
V = mc/ (daria – d elio) = 100/ 1.05 = 95m3
Buongiorno, il ragionamento è corretto. Ci sono diversi esercizi uguali a quello nella nostra collezione (ad esempio esercizio 61 e esercizio 63). Saluti.
Voglio imparare la fisica
pure io
questo sito è davvero molto bello
Siamo bravi grazie a questo sito ciao.
Buon Giorno , ho un quesito;
Sapendo che la densità dell’elio in condizioni standard è pari a 0.16 kg/m^3, mentre quella dell’aria è 1.21 kg/m^3, quale deve essere il volume minimo di un
pallone aerostatico, di massa trascurabile, necessario per sollevare due persone di massa pari a 100kg?
Io la risolverei con la spinta di Archimede;
Fa = Fp
V * daria * g = (V * dElio + mc) *g
V*daria = V*delio +mc
V = mc/ (daria – d elio) = 100/ 1.05 = 95m3
E’ corretto ?
Grazie
Luca
Buongiorno, il ragionamento è corretto. Ci sono diversi esercizi uguali a quello nella nostra collezione (ad esempio esercizio 61 e esercizio 63). Saluti.