Un giocoliere lancia una pallina verso l’alto, con una velocità iniziale pari a . Che altezza massima raggiunge la pallina, rispetto a quella iniziale?
Ricordiamo che nel lancio di una pallina verso l’alto l’altezza massima raggiunta è quella che coincide con la velocità nulla della pallina. Pertanto in questo esercizio conosciamo l’accelerazione, la variazione di velocità e dobbiamo calcolare lo spazio percorso. Tra le formule che conosciamo abbiamo una formula che fa esattamente al caso nostro, ossia
Mettiti avanti con i regali di NATALE su AMAZON per voi sconti extra entrando da questo LINK. Una percentuale della tua spesa finanzierà il nostro sito.