Mentre sta arrivando una tempesta, osservi che la colonnina di mercurio del barometro è a un’altezza di . Quale è la pressione dell’aria? Se il mercurio del barometro fosse sostituito con acqua, quale altezza raggiugerebbe l’acqua nella colonna?
SVOLGIMENTO
Sappiamo che i barometri sono costruiti in maniera tale da equilibrare la pressione della colonna d’aria e la pressione della colonna di mercurio. La pressione della colonna di mercurio la calcoliamo con la legge di Stevino ricordando che la densità del mercurio è . Per cui
dove osserviamo che non compare il termine perchè il barometro è chiuso sopra il mercurio e quindi la pressione atmosferica non agisce sulla superficie del mercurio.
Se nel barometro fosse messa acqua al posto del mercurio avremmo ancora
![]() | TORNA ALLA PAGINA CON GLI ESERCIZI SVOLTI SULL’EQUILIBRIO DEI FLUIDI | ![]() |
Grazie