Calcola l’ampiezza dell’angolo tra i vettori e
.
SVOLGIMENTO
Per trovare l’angolo formato da due vettori è comodo utilizzare il doppio modo di esprimere il prodotto scalare tra vettori, infatti da una parte
ma d’altra parte se i due vettori sono espressi per componenti con e
allora
da cui
![]() | TORNA ALLA PAGINA CON GLI ESERCIZI SVOLTI SUI VETTORI E LE FORZE | ![]() |
Bellissimo e utile sito!!
Vorrei chiedere come si riuscirebbe a fare questo esercizio
Sono dati i vettori A =-2 x +3 y , B =4 x -2 y +z
C = x + y – z . Calcola A *( B *C ).
[13]
Buongiorno, ti abbiamo scritto un esercizio come risoluzione https://www.brevilezioni.it/esercizio-123-sui-vettori-e-le-forze/
Grazie mille, molto utile. Solo una cosa non mi è chiara, sul libro c’è scritto che la soluzione è 13. Anche provando a fare un calcolo scalare questo risultato non viene in quanto verrebbe (A*B)*(A*C) che fa 13×0. Oppure siccome consideriamo 3 dimensioni dobbiamo per forza fare un calcolo vettoriale?
Buongiorno, tra i vettori esistono due tipi di moltiplicazioni: il prodotto vettoriale, indicato con la x, ed è quello che abbiamo fatto noi nella risoluzione dell’esercizio. Poi il prodotto scalare, indicato con il puntino. Bisogna vedere come sono messi questi due simboli. Dopo quello che ci hai scritto immagino che i segni siano messi come quelli in questo esercizio https://www.brevilezioni.it/esercizio-124-sui-vettori-e-le-forze/. Dimmi se è così oppure no.
Sì, grazie proprio così. Grazie mille di tutto.