Archivi categoria: Misura e errori di misura

Esercizio 34 sulla misura – Esercizi svolti – FISICA

L’altitudine di un monte è (3542\pm 4)\: m. Il campo base di un gruppo di alpinisti si trova a un’altitudine di (1844\pm 2)\: m. Determina il dislivello che devono superare gli alpinisti per raggiungere la cima del monte.

SVOLGIMENTO
Visualizza la soluzione

TORNA ALLA PAGINA CON GLI ESERCIZI SVOLTI SULLA MISURA E SULLA TEORIA DEGLI ERRORI



Esercizio 33 sulla misura – Esercizi svolti – FISICA

Elena misura la temperatura della sua stanza con un termometro che ha una sensibilità di 0,1^\circ C. La sua misura è affetta da un’incertezza percentuale dello 0,5\:\%. Quanto vale la temperatura della stanza di Elena?

SVOLGIMENTO
Visualizza la soluzione

TORNA ALLA PAGINA CON GLI ESERCIZI SVOLTI SULLA MISURA E SULLA TEORIA DEGLI ERRORI



Esercizio 32 sulla misura – Esercizi svolti – FISICA

Le dimensioni di una stanza rettangolare sono misurate con una rotella metrica che ha una sensibilità di un centimetro. Le misure sono (5,15\pm 0,01)\: m e (6,47\pm 0,01)\:m.
Stima il perimetro della stanza.

SVOLGIMENTO
Visualizza la soluzione

TORNA ALLA PAGINA CON GLI ESERCIZI SVOLTI SULLA MISURA E SULLA TEORIA DEGLI ERRORI



Esercizio 31 sulla misura – Esercizi svolti – FISICA

Giulia ha una bilancia con sensibilità 20\: mg con la quale ha misurato 5 volte la massa di una moneta ottenendo un’incertezza percentuale dello 0,8\:\%. Poi trova un’altra bilancia che ha una sensibilità peggiore della sua, pari a 40\: mg, ma decide di testarla comunque ripetendo la misura con la stessa moneta. Ottiene i seguenti valori:

    \[12,24\: g\:;\: 12.28\:g\:;\: 12,20\:g\:;\: 12,24\:g\:;\: 12,32\: g\]


Le conviene sostituire la sua bilancia con quella nuova? Motiva la risposta.

SVOLGIMENTO
Visualizza la soluzione

TORNA ALLA PAGINA CON GLI ESERCIZI SVOLTI SULLA MISURA E SULLA TEORIA DEGLI ERRORI



Esercizio 30 sulla misura – Esercizi svolti – FISICA

Alcuni studenti misurano il periodo di un pendolo, cioè il tempo necessario per compiere un’oscillazione completa. Gli studenti utilizzano un cronometro con sensibilità uguale al centesimo di secondo. Le misure ottenute sono

    \[1,33\:s\:;\:1,35\:s\:;\:1,46\:s\:;\:1,42\:s\:;\:1,40\:s\:;\:1,47\:s\:;\:1,41\:s\:;\:1,39\:s \:;\:1,46\:s \:;\:1,31\:s\]


Determina il valore attendibile del periodo del pendolo.
Calcola lo scarto quadratico medio, è un parametro adatto a esprimere l’incertezza della misura?
Stima il periodo del pendolo.

SVOLGIMENTO
Visualizza la soluzione

TORNA ALLA PAGINA CON GLI ESERCIZI SVOLTI SULLA MISURA E SULLA TEORIA DEGLI ERRORI




Esercizio 29 sulla misura – Esercizi svolti – FISICA

Una montagna è alta 2150\: m. La sua altezza è nota con un’incertezza di 5\: m.
Scrivi l’altezza della montagna con la sua incertezza.
Calcola l’incertezza percentuale.
Un alpinista raggiunge la cima e vi pone una pila di sassi alta 0,5\: m. Come si modifica la scrittura dell’altezza della montagna?

SVOLGIMENTO
Visualizza la soluzione

TORNA ALLA PAGINA CON GLI ESERCIZI SVOLTI SULLA MISURA E SULLA TEORIA DEGLI ERRORI




Esercizio 28 sulla misura – Esercizi svolti – FISICA

In un laboratorio vengono fatte quattro misure del tempo di caduta di un oggetto dalla stessa altezza. I tempi sono misurati con un cronometro che ha una sensibilità di un centesimo di secondo. La tabella riporta i tempi misurati

    \[0,61\:s\:,\:0,64\:s\:,\:0,71\:s\:,\:0,68\:s\]


Determina il valore attendibile del tempo di caduta dell’oggetto.
Calcola lo scarto quadratico medio dei dati, è un parametro attendibile per stimare l’incertezza della misura?

SVOLGIMENTO
Visualizza la soluzione

TORNA ALLA PAGINA CON GLI ESERCIZI SVOLTI SULLA MISURA E SULLA TEORIA DEGLI ERRORI




Esercizio 27 sulla misura – Esercizi svolti – FISICA

Una tua amica misura la lunghezza dell’aula e comunica il risultato dicendo: “la lunghezza dell’aula è compresa fra 890 e 900\; cm“.
Qual è l’incertezza associata alla misura?
Quanto vale l’incertezza percentuale?

SVOLGIMENTO
Visualizza la soluzione

 

TORNA ALLA PAGINA CON GLI ESERCIZI SVOLTI SULLA MISURA E SULLA TEORIA DEGLI ERRORI

 

 

Esercizio 26 sulla misura – Esercizi svolti – FISICA

Un oggetto di massa incognita viene posto su diverse bilance con sensibilità 1\: mg. I valori ottenuti sono

    \[12,352\: g\:; 12,353\: g\:;  12,346\: g\:;  12,348\: g\:;  12,347\: g\:;  12,351\: g\:;  12,350\: g\:;  12,347\: g\]


Determina il valore attendibile della massa incognita.
Calcola lo scarto quadratico medio dei dati.

SVOLGIMENTO
Visualizza la soluzione

TORNA ALLA PAGINA CON GLI ESERCIZI SVOLTI SULLA MISURA E SULLA TEORIA DEGLI ERRORI




Esercizio 25 sulla misura – Esercizi svolti – FISICA

Misuriamo dieci volte il diametro di un tubo di plexiglas e otteniamo i seguenti valori in cm:

    \[6,31\:;\:6,33\:;\:6,32\:;\:6,36\:;\:6,33\:;\:6,30\:;\:6,35\:;\:6,32 \:;\:6,34 \:;\:6,33\]


La sensibilità dello strumento utilizzato è 0,01\: cm.
Calcola il valore medio dei dati e la semidispersione massima ed esprimi correttamente il risultato della misura.

SVOLGIMENTO
Visualizza la soluzione

TORNA ALLA PAGINA CON GLI ESERCIZI SVOLTI SULLA MISURA E SULLA TEORIA DEGLI ERRORI